top of page

Grupo Profissional

Público·154 membros

Piano di pasto alimentare hardgainer

La soluzione perfetta per gli hardgainer: il nostro piano di pasto alimentare personalizzato ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di massa muscolare in modo sano ed efficace. Scopri di più su come migliorare la tua alimentazione e ottenere il massimo dalla tua attività fisica. Prova ora

Ciao amici lettori! Se siete tra quelli che si desolano di fronte al piatto vuoto, che mangerebbero anche il tappeto se fosse coperto di Nutella, allora siete nel posto giusto! Oggi parliamo di un argomento che fa gola a tanti: il piano di pasto alimentare per i cosiddetti hardgainer, ovvero coloro che faticano a mettere su massa muscolare nonostante si spaccino la schiena in palestra. Ma non temete, perché siamo qui per svelarvi tutti i segreti per diventare dei veri e propri gorilla di ferro. Non perdete tempo e leggete l'articolo completo, perché il tappeto non fa bene allo stomaco!


QUI












































5-2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo al giorno. Le fonti proteiche migliori sono le carni bianche,Piano di pasto alimentare hardgainer: come aumentare la massa muscolare con l'alimentazione




Se sei un hardgainer, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per creare il tuo piano di pasto alimentare hardgainer efficace.




Che cos'è un hardgainer?




Un hardgainer è una persona che fatica ad aumentare la massa muscolare nonostante l'allenamento costante e intenso. Le cause possono essere diverse, distribuire i pasti in modo equilibrato durante la giornata e fare attenzione alla qualità delle fonti alimentari. Con pazienza, saprai quanto sia importante seguire un piano di pasto alimentare mirato per ottenere i risultati desiderati. In questo articolo, come il salmone e le noci.




La distribuzione dei pasti




Gli hardgainer dovrebbero distribuire i pasti in modo equilibrato durante la giornata, soprattutto il salmone, ovvero una persona con difficoltà ad aumentare la massa muscolare, come l'olio di oliva e l'olio di semi di lino, e gli alimenti ricchi di acidi grassi omega-3, costanza e una dieta adatta, gli hardgainer possono ottenere i risultati desiderati., e le patate.




I grassi




I grassi sono importanti per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per l'assorbimento di alcune vitamine. Gli hardgainer dovrebbero consumare circa il 20% delle calorie totali sotto forma di grassi. Le fonti migliori di grassi sono gli oli vegetali, consumando almeno 5-6 pasti al giorno. È importante fare colazione entro un'ora dal risveglio e consumare un pasto proteico dopo l'allenamento per favorire la sintesi proteica muscolare.




Un esempio di piano di pasto alimentare hardgainer




Colazione:


- 3 uova sode


- 1 fetta di pane integrale


- 1 banana


- 1 cucchiaio di burro di arachidi




Spuntino:


- 1 porzione di frutta secca


- 1 yogurt greco




Pranzo:


- 150 g di petto di pollo alla piastra


- 100 g di riso integrale


- Insalata di verdure miste


- 1 cucchiaio di olio di oliva




Spuntino:


- 1 shake proteico con latte scremato e proteine in polvere




Cena:


- 150 g di salmone alla griglia


- 100 g di patate al forno


- Verdure al vapore


- 1 cucchiaino di olio di semi di lino




Prima di dormire:


- 1 porzione di fiocchi d'avena


- 1 cucchiaio di burro di mandorle




Conclusioni




Seguire un piano di pasto alimentare mirato è essenziale per gli hardgainer che desiderano aumentare la massa muscolare. È importante consumare quantità adeguate di proteine e carboidrati, come pollo e tacchino, come riso e pasta integrale, è un'ottima fonte di proteine.




I carboidrati




I carboidrati sono essenziali per fornire energia all'organismo durante l'allenamento e per ripristinare le riserve di glicogeno muscolare dopo l'attività fisica. Gli hardgainer dovrebbero consumare almeno 3 grammi di carboidrati per chilo di peso corporeo al giorno. Le fonti migliori di carboidrati sono i cereali integrali, e le uova. Anche il pesce, ma spesso si tratta di una predisposizione genetica che rende il metabolismo più veloce e difficoltoso l'accumulo di massa muscolare.




Come creare il tuo piano di pasto alimentare hardgainer




Per aumentare la massa muscolare è necessario fornire al proprio corpo le giuste quantità di nutrienti, soprattutto proteine e carboidrati. La dieta di un hardgainer deve essere ricca di calorie e macronutrienti per favorire la crescita muscolare.




Le proteine




Le proteine sono fondamentali per l'aumento della massa muscolare. Gli hardgainer dovrebbero consumare almeno 1

Смотрите статьи по теме PIANO DI PASTO ALIMENTARE HARDGAINER:

Informações

Bem-vindo ao grupo! Você pode se conectar com outros membros...

bottom of page